Darcy Doe “Burn Me Down” - Una dolce, profonda oscurità
Burn Me Down porta con sé un’aura misteriosa, quasi sacrale, e ha il potere di immergere l’ascoltatore in uno scenario del tutto...
Darcy Doe “Burn Me Down” - Una dolce, profonda oscurità
Sam McLeod “iwantu” - La voce dell’indie che trafigge il cuore
Sonomancer “Digital Graves” - Technopop avveniristico
Elison "Hopes & Horoscopes" - Esperienza celestiale
Shock Sorrow “The Heart Bleeds” - L'arte per alleviare il dolore più profondo
Doug Cash - Oltre il genere, il tempo e lo spazio
FLØRE “Another Year Like That and We'd All Be Dead” - La dolce tragicità dell’esistenza
Kings Elliot “Call Me A Dreamer” - Bedroom pop che tocca il cuore
Lazarus Benson “Merry Go ‘Round” - Nu metal travolgente
Posh “Plan B” - Un grido rock contro le discriminazioni
Icy Narco “Stress” - Abbagliante fusione rock, pop e hip-hop
Anna Bondareva “Ocean Song” - Uno sguardo poetico sul mondo
Pierre Lecarpentier “Braindead”- La scoperta del proprio sé
“Vergine” - Viaggio nei luoghi più remoti della mente
Harry Nathan “I’m In Need” - Estraniazione ed eccentricità
Simone “Wine” - Un pop intimo con mood malinconico
Electric Candlelight “Another Year Gone By” - Rock'n roll d'altri tempi
Blandine "Essentiel" - Un elettropop elegante
Your Familiar “Lavender Gold” - Art pop spettrale
Kowloon "Hurt" - Ritorno alla Los Angeles degli anni '70