INDIE ITALIA
  • Home

  • Blog

  • Chi siamo & Contatti

  • Playlist di Spotify

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Recensioni
    • Indie italiano
    • Interviste
    Cerca
    Tim Gaudreau “Carry the Water (for Erin)” - La voce dell'indie impegnato
    Sonia
    • 3 dic 2021

    Tim Gaudreau “Carry the Water (for Erin)” - La voce dell'indie impegnato

    Carry the Water è un diamante grezzo e perciò ancor più autentico, da cui fuoriesce tutta la sincerità e la profondità di Tim, che...
    0 commenti
    Cloudzee - Giovanile e rivoluzionario
    Emanuele
    • 30 nov 2021

    Cloudzee - Giovanile e rivoluzionario

    La musica di Cloudzee è colorata da un’estetica decisamente moderna, le vibrazioni positive dei suoi singoli, i beat elettronici, la voce...
    0 commenti
    KINGS “How To Kill Me” - Elettropop Audace e sensuale
    Emanuele
    • 25 nov 2021

    KINGS “How To Kill Me” - Elettropop Audace e sensuale

    How To Kill Me mette in mostra l'enorme talento vocale di KINGS. La sua è una voce estremamente melodica, dotata di uno spettro vocale...
    0 commenti
    Stuart Pearson “Mojave” - Country dark dal profondo del deserto
    Emanuele
    • 24 nov 2021

    Stuart Pearson “Mojave” - Country dark dal profondo del deserto

    “Mojave” è un country forte, con atmosfere cupe, dark, in cui converge una gran ricerca musicale. L’album è composto da una mole notevole...
    0 commenti
    Jimmy’s “The Inspirational Music Experience” - Oltre lo spazio-tempo
    Sonia
    • 18 nov 2021

    Jimmy’s “The Inspirational Music Experience” - Oltre lo spazio-tempo

    “The Inspirational Music Experience” è definibile come un album cinematografico, ispiratore e rilassante. Una composizione dotata di...
    0 commenti
    Randy MC "#StartAsianLove" - Alt pop innovativo
    Sonia
    • 18 nov 2021

    Randy MC "#StartAsianLove" - Alt pop innovativo

    L’EP di debutto di Randy MC intitolato #StartAsianLove è composto da 6 singoli, in cui come caratteristiche principali ci sono una voce...
    0 commenti
    FLØRE  “Another Year Like That and We'd All Be Dead” - La dolce tragicità dell’esistenza
    Emanuele
    • 12 nov 2021

    FLØRE “Another Year Like That and We'd All Be Dead” - La dolce tragicità dell’esistenza

    La nuova di FLØRE, Another Year Like That and We'd All Be Dead, è una canzone infinitamente melodica grazie alla voce dolce e toccante...
    0 commenti
    Manu Francois “Humanity” - Sognare con la musica
    Emanuele
    • 12 nov 2021

    Manu Francois “Humanity” - Sognare con la musica

    “Humanity” è un EP che racchiude un ampio bagaglio di suoni ed emozioni. Francois dimostra una straordinaria capacità di coniugare un...
    0 commenti
    Kings Elliot “Call Me A Dreamer” - Bedroom pop che tocca il cuore
    Emanuele
    • 11 nov 2021

    Kings Elliot “Call Me A Dreamer” - Bedroom pop che tocca il cuore

    Call Me A Dreamer è il brano più recente di Kings Elliot. Grazie alla voce nitida e rassicurante della cantante, la canzone risuona nelle...
    0 commenti
    Stefano Pesapane “After All” - Atmosfere Jazz
    Emanuele
    • 4 nov 2021

    Stefano Pesapane “After All” - Atmosfere Jazz

    After All è uno dei lavori più recenti di Stefano Pesapane. Una traccia jazz su cui fluttuano suoni leggiadri, di classe. È un'esperienza...
    0 commenti
    Dax “Suffocating” - Nella morsa della fama
    Emanuele
    • 31 ott 2021

    Dax “Suffocating” - Nella morsa della fama

    L'ultima uscita di Dax, Suffocating, è una canzone autobiografica in cui l’artista canadese esprime tutto il malessere che comporta il...
    0 commenti
    Lazarus Benson “Merry Go ‘Round” - Nu metal travolgente
    Emanuele
    • 24 ott 2021

    Lazarus Benson “Merry Go ‘Round” - Nu metal travolgente

    La nuova pubblicazione di Lazarus Benson, Merry Go ‘Round, è un pezzo estremamente energico con un’intensità che rimane altissima durante...
    0 commenti
    Siavash Fathi “Floating Points” - Neoclassic raffinato
    Emanuele
    • 20 ott 2021

    Siavash Fathi “Floating Points” - Neoclassic raffinato

    L’ultima di Siavash Fathi, Floating Points, è una traccia neoclassica in cui perdersi completamente tra le note del piano, suonato con...
    0 commenti
    Day & Dream "Separation Anxiety"- L'essenza dei sentimenti
    Emanuele
    • 8 ott 2021

    Day & Dream "Separation Anxiety"- L'essenza dei sentimenti

    L'ultima dei Day & Dream, Separation Anxiety è una traccia lo-fi con batteria lenta ma incisiva e chitarre traballanti che accompagnano...
    0 commenti
    The Worst “Jim’s song”-Richami Grunge
    Emanuele
    • 7 ott 2021

    The Worst “Jim’s song”-Richami Grunge

    L’ultimo singolo di The Worst, Jim’s Song, rievoca sonorità d’altri tempi. È in effetti un pezzo che poco ha in comune con la scena...
    0 commenti
    Abby Sage “When I Leave” - Una carezza per le orecchie e per l’anima
    Emanuele
    • 6 ott 2021

    Abby Sage “When I Leave” - Una carezza per le orecchie e per l’anima

    When I Leave è il più recente singolo di Abby Sage. Un pezzo che sembra inquadrare molto bene l’autenticità, la naturalezza, l'essenza di...
    0 commenti
    Deanne Alexi - Fare musica con l'anima
    Emanuele
    • 1 ott 2021

    Deanne Alexi - Fare musica con l'anima

    Deanne Alexi è una cantante spiritual-pop di origini filippine ora stabilitasi in quel di Los Angeles. Le sue canzoni veicolano messaggi...
    0 commenti
    Will Chant “Ode To a Fellow Loner - Un elogio alla solitudine e alla lentezza
    Emanuele
    • 24 set 2021

    Will Chant “Ode To a Fellow Loner - Un elogio alla solitudine e alla lentezza

    Ode To a Fellow Loner, oltre ad un elogio della solitudine come una straordinaria forma di libertà intima, strettamente personale,...
    0 commenti
    James Ollier “Free” - Viaggio alla scoperta dei paesaggi sonori
    Emanuele
    • 22 set 2021

    James Ollier “Free” - Viaggio alla scoperta dei paesaggi sonori

    Free, pubblicato all’inizio del 2021 sembra rappresentare figurativamente sia attraverso i suoi suoni caratteristici che attraverso la...
    0 commenti
    ExxoStack “Ostinatopia” - Il fascino dell’ineffabile
    Emanuele
    • 11 set 2021

    ExxoStack “Ostinatopia” - Il fascino dell’ineffabile

    L’EP di debutto di ExxoStack, Ostinatopia, è un lavoro complesso che attinge da molti strumenti e mescola elementi molto diversi tra...
    0 commenti
    12
    3
    45
    Iscriviti alla mailing list

    Grazie!

    info@indieitalia.it
    • Nero Twitter Icon
    • Black Icon Spotify

    © 2021 by INDIE ITALIA