top of page

John Kolar "Skipping Stones" - Ispirata alla tradizione musicale degli Appalachi

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 14 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

John Kolar è un artista poliedrico con una passione per la coltivazione di ortaggi e la musica. Originario delle colline di Morgantown, West Virginia, è chitarrista, pianista, cantante, bassista, compositore, produttore, tecnico del mixaggio e ingegnere del mastering. Fa parte di due gruppi musicali: i Kiolo, un duo indie pop/bedroom pop, e i Mother of Earl, una band indie rock. John scrive musica originale e si occupa della produzione, del mixaggio e del mastering per entrambi i gruppi, la cui musica è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming. Si esibisce anche da solista, suonando chitarra acustica, pianoforte e voce, con un repertorio che include brani originali e cover di generi come rock, pop, country e jazz.


Nel 2025, John pubblicherà un singolo al mese, culminando in un album di dieci brani previsto per novembre. Questo progetto unirà le sue diverse influenze musicali in una raccolta di melodie accattivanti e armonie dolci.


Sui suoi social, John condivide regolarmente contenuti educativi e divertenti sulla teoria musicale, l'ingegneria del suono e l'esecuzione musicale. Inoltre, lavora come professore di ingegneria del suono alla Ball State University di Muncie, Indiana, dove insegna produzione, mixaggio, acustica, elettronica ed esecuzione musicale.


La sua ultima Skipping Stones, uscita l'11 aprile, è una canzone sull'innamoramento, ambientata tra i monti Appalachi della Virginia Occidentale. Ispirata alla tradizione musicale degli Appalachi, presenta un tocco moderno e indie. Cresciuto sulle colline di Morgantown, John ha voluto dedicare questo brano al suo amore per le montagne e per sua moglie, Lide. "Si tratta di un pezzo alt-country che vede la partecipazione di Lucas Sherman (violino) e Cole Parker (batteria), entrambi nativi della regione. Il mastering è stato curato da Mark Benincosa, ingegnere del suono della Virginia Occidentale e candidato ai Grammy, rendendo questo brano ancora più speciale e significativo.



 



Comments


bottom of page