top of page

LEXAHOLISM "Golden Dusk" - Tra estetica e attivismo

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 8 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Lexi, mente e cuore pulsante del progetto Lexaholism, è una cantautrice e produttrice indiana con base nel sud della Francia che crea musica elettronica fusion. Nata da radici tamil, la sua arte fonde spiritualità orientale, impegno ecologico e una poetica contemporanea che non teme il rischio.


Con la sua visione unica ha dato vita a "Songs for Nature", un album di introspezione mistica e un manifesto artistico per un futuro più consapevole. Citando leggende come Michael Jackson, John Lennon e Frank Zappa, la sua missione è chiara: unire suono e attivismo per ispirare un cambiamento globale.


Il 18 giugno 2024 ha pubblicato Golden Dusk, una traccia che evolve ulteriormente il suo linguaggio musicale. Il brano è una delicata meditazione sonora sull'impermanenza e sulla bellezza del crepuscolo, espressa attraverso un'elettronica eterea e sfumature acustiche.


La canzone nasce da un incontro fortuito con Scott, un pianista con cui Lexi ha trasformato un beat abbandonato in un viaggio sonoro poetico. Completato grazie anche al supporto dell'amico e collaboratore Hellmut (di Wolf Entertainment), il brano fonde piano ambient, atmosfere cinematiche e una vocalità sussurrata ma potente. Si tratta di un inno alla presenza, alla lentezza e al riconoscimento della bellezza nei dettagli quotidiani. Lexi descrive i tramonti come portali di connessione emotiva, momenti in cui la natura e l'anima si allineano.


Golden Dusk è parte della playlist Harmony for Earth, una raccolta di brani realizzati per ricordare l'importanza della cura del pianeta, ma anche di sé stessi. Se le produzioni precedenti di Lexaholism erano più dirette negli appelli ecologici, qui si sceglie un linguaggio più sensibile, contemplativo, che invita a “sentire” invece che “reagire”.






Comments


bottom of page