Doolia "Dopodomani" - Città intesa come smarrimento
- Sonia
- 16 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Doolia è il nome d'arte di Giulia Sarpero, un progetto dark pop originario di Genova. Le sue sonorità elettroniche si intrecciano in un viaggio musicale che oscilla tra momenti sorprendenti e atmosfere crepuscolari. Le sue canzoni hanno testi sinceri e profondamente emotivi, capaci di esplorare le fragilità umane all'interno di un universo sonoro sintetico e avvolgente. Giulia è una talentuosa cantante e autrice che affronta la vita con determinazione e resilienza, nonostante sia nata con un'agenesia all'avambraccio.
A maggio 2024 ha presentato il suo primo singolo, Guernica, anticipando il suo atteso EP, uscito con Dischi Bastardi. Il brano, attraverso una serie di metafore evocative e atmosfere intime, racconta la convivenza con le proprie diversità. In questo pezzo, Doolia analizza, rielabora e celebra le paure e le fragilità, offrendo un messaggio di accettazione e forza interiore.
Dopodomani è il suo nuovo singolo uscito il 10 aprile, che rappresenta un viaggio decennale, costellato di passi incerti e momenti di svolta. Questa canzone non è solo una narrazione personale, ma è anche un riflesso di una città che simboleggia più un periodo di smarrimento che un luogo fisico. È un luogo mentale, intriso di situazioni opprimenti e lontano da ciò che avrebbe voluto essere.
In un tempo di ricerca e confusione, l'artista ha compreso che riconoscere il disagio e affrontarlo era l'unico modo per ricominciare. Oggi, con una nuova consapevolezza e una rinnovata forza interiore, danza su queste esperienze, trasformando il dolore in arte e celebrando ogni passo del suo cammino.
Comments