John Consalvo "Every Second" - Tra contemplazione e luce
- Emanuele
- 18 giu
- Tempo di lettura: 2 min
John Consalvo è un cantautore e narratore, con una carriera solida alle spalle, originario di Staten Island, New York, che ha fatto della musica e della scrittura due canali inscindibili di espressione personale. Sin da giovane ha coltivato la passione per la chitarra e la poesia, dando vita a uno stile che unisce profondità emotiva e raffinatezza melodica.
Dopo il debutto nel 2005, ha continuato a esplorare temi esistenziali, spirituali e intimi attraverso concept album curati nei minimi dettagli. Parallelamente, ha pubblicato anche un romanzo fantasy, Earth & Evermore, confermando il suo talento come storyteller a tutto tondo.
Il suo sound mescola rock classico, folk, pop e atmosfere southern, con influenze che spaziano da James Taylor e Bon Jovi a U2 e Billy Joel. La sua voce, carica di sfumature, si adatta con naturalezza sia ai momenti più delicati che alle esplosioni di energia elettrica, dando forma a un racconto musicale sempre coinvolgente.
Nel 2021 e 2023 ha pubblicato le due parti di "Into the Apocalypse", progetto a tema che ha raggiunto centinaia di migliaia di stream. Con l'ultimo lavoro del 2025, "Voyage on Soulmate Seas", porta a compimento un album narrativo raffinato e ispirato, in cui ogni brano rappresenta una tappa emotiva di un viaggio verso la connessione autentica. La sua voce guida attraverso un viaggio musicale e narrativo, tra ballate intime e rock trascinante, fondendo sensibilità acustica e potenza elettrica.
Prodotto insieme a Tyler Mays e arricchito dalla presenza di musicisti di talento come Julia Olsen e Cade Legat, si muove tra ballate acustiche, esplosioni rock, armonie vocali e arrangiamenti cinematici.
Si tratta di un concept album di 13 tracce che si snoda attraverso episodi sonori di emozione, energia e profondità. Verso il finale, emerge la splendida Every Second, un brano folk-pop sospeso tra contemplazione e luce, in cui la voce di John è dolce, piena di sfumature e restituisce un senso di urgenza emotiva e gratitudine; una traccia fantasy rock con voci maschili e femminili e chitarre potenti. È una chiusura ideale per un album che alterna intensità e leggerezza con maestria, lasciando un'impressione duratura.
Comments