top of page

FoFoForever "Lucia" - Tra redenzione e poesia

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 5 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

FoFoForever è una band che nasce dall'estro creativo di Stefano Poletti – chitarrista, voce principale e armonicista – già noto per essere uno dei fondatori dell'Officina della Camomilla. Insieme a lui, danno vita a un progetto musicale originale e fuori dagli schemi: Mafalda, alla chitarra elettrica e voce; Michela, polistrumentista capace di passare con disinvoltura da violino a trombone, fino a xilofoni e strumenti giocattolo; e Luca, alla batteria e alla gestione delle basi elettroniche.


Il loro universo sonoro è un collage di infanzia, malinconia e immaginazione: xilofoni, omnichord, giraffe volanti e cerotti sulle ginocchia diventano simboli di una poetica lo-fi, indie pop, sgangherata e intensa. Le loro canzoni sono poesie visionarie, leggere ma mai banali, capaci di oscillare tra sogno e disincanto, come comete alla ricerca di una supernova a cui chiedere un passaggio.


Dopo il disco d'esordio del 2024 "Canzoni Contro il Panico", la band si prepara a pubblicare il secondo album, "Albatros", previsto per novembre 2025: dieci tracce per affrontare la frenesia della vita quotidiana con leggerezza, ironia e un tocco di malinconica follia. Un'opera cantautorale che mescola indie pop, folk, punk e suggestioni orchestrali, senza mai cadere nel già sentito.


Il secondo singolo estratto, Lucia, uscito il 23 maggio, è una ballad folk intensa e cinematografica che racconta la forza rigenerante della musica. Lucia non è solo una persona, ma un simbolo: arriva nel momento in cui il silenzio fa paura, dopo notti buie e autodistruttive. È la musica a offrire un appiglio, una luce nel caos. L'armonica malinconica e le immagini evocative ci trasportano in un mondo intimo, quasi onirico, dove la salvezza arriva da una semplice melodia. Il brano si ispira a nomi come Bright Eyes e Wilco, fondendo introspezione e poesia con rara delicatezza.






Comentarios


bottom of page