Julian Sometimes "Buzz" - Pop coinvolgente e falsetti
- Sonia
- 26 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Julian Sometimes è il nuovo progetto pop di Julian Drucker, musicista e supervisore musicale con una carriera eclettica e trasversale tra composizione, teatro, danza contemporanea e televisione. Dopo anni trascorsi dietro le quinte a selezionare e curare colonne sonore per serie di successo come The Handmaid's Tale, American Horror Story, Big Mouth e Pose, Julian torna in prima linea come artista, fondendo la sua esperienza nel mondo del sync con una sensibilità pop raffinata e contemporanea.
Cresciuto a New York in una famiglia di musicisti classici, ha iniziato a scrivere canzoni già al liceo, proseguendo poi gli studi in composizione di musical a Yale, dove ha ricevuto il Selden Memorial Award per meriti artistici e ha girato il mondo con il celebre gruppo a cappella The Whiffenpoofs. La sua produzione musicale spazia da colonne sonore per cortometraggi e spettacoli teatrali a progetti sperimentali come "Here. Now.", un album elettronico realizzato per una performance di danza contemporanea all’Exploratorium di San Francisco.
Il debutto di Julian Sometimes avviene con Buzz, un brano pop coinvolgente prodotto da Chris Chu dei POP ETC. La canzone combina falsetti soul, batterie incisive, synth lussureggianti e texture retrò, creando un'atmosfera che richiama sia la sicurezza dei MUNA sia la tenerezza di Sam Smith. È un pop emozionale che invita alla danza, sospeso tra nostalgia e modernità.
Buzz è il primo singolo di un EP di debutto previsto per l'autunno 2025, frutto della collaborazione tra Drucker e Chu. L'EP promette di esplorare ulteriormente l'universo sonoro di Julian, unendo la sua esperienza come supervisore musicale alla sua vena creativa come cantautore.
Comments