top of page

NoCopyright "Shadom" - Incontro tra musicisti

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 23 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

I NoCopyright nascono dall'incontro tra musicisti francesi e inglesi che hanno trovato un terreno comune nella scrittura e nella sperimentazione sonora. Il progetto, guidato dalla voce profonda e intensa di Fanny, esplora temi universali come ecologia, libertà e ricerca di senso, affrontati con un linguaggio poetico che trasporta in un viaggio fuori dal tempo.


Dopo il primo singolo One Thousand Nights, il gruppo ha pubblicato Shadom, registrato e mixato da Simon Lardrot allo Studio Tempo Loco di Tours e masterizzato da Jérome Schmitt dell'Airlab Studio vicino a Londra.


Il brano rappresenta una svolta nel percorso della band: dalle radici nel pop britannico e nel rock anni '70, i NoCopyright hanno iniziato a integrare influenze provenienti da diverse tradizioni musicali, con richiami alla West Coast americana, atmosfere folk irlandesi arricchite dal violino e suoi ritmi chitarristici essenziali e primitivi.


Nel 2023 Shadom è stato riarrangiato per il cortometraggio Camille di José Joubert, che ha ricevuto il Gran Premio della Giuria e la Medaglia per la Migliore Musica Originale al Soulac National Festival. La band prosegue parallelamente la propria attività dal vivo e sta preparando una sessione live di Monster, con l'obiettivo a lungo termine di pubblicare un album. È inoltre prevista una nuova collaborazione con l'associazione Joué-Images per la realizzazione della colonna sonora di un cortometraggio che sarà presentato al festival nel 2025.






Commenti


bottom of page