top of page

I Want Poetry "Blue" - La leggerezza di una giornata estiva

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 24 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 ago


Il duo tedesco di indietronica I Want Poetry si distingue per un sound che intreccia elettronica e sensibilità pop, creando atmosfere cinematografiche e profondamente umane.


La loro musica unisce emotività e visione, alternando intimità e slanci luminosi, mentre le esibizioni dal vivo, immersive e sempre accompagnate da un forte immaginario visivo, hanno permesso loro di raggiungere pubblici diversi in Germania, Polonia, Svezia e altri paesi europei. Nel corso del loro percorso hanno raccolto riconoscimenti, nomination agli European Songwriting Awards e visto il brano Lightentrare nelle classifiche iTunes internazionali, fino a essere scelto per la colonna sonora del film canadese La mécanique des frontières.


Il prossimo album "Future Selves" (in uscita all'inizio del 2026), rappresenta una nuova fase del loro cammino artistico: un'opera che riflette speranza e trasformazione, ispirata al tempo in cui il futuro sembrava ancora una promessa. Musicalmente segna un'evoluzione rispetto alle atmosfere più riflessive di prima, aprendo a un paesaggio sonoro stratificato e radioso, fatto di synth brillanti, arrangiamenti audaci e melodie che restano impresse.


Il primo estratto da questo lavoro è Blue, uscito il 15 agosto, un singolo che cattura lo spirito dell'estate e la libertà del momento presente. Scritto durante un viaggio on the road attraverso la Spagna meridionale, il brano è una celebrazione di tramonti infuocati, strade infinite e istanti che sembrano sospesi. Con un groove di basso funky, voci eteree e scintillanti synth retro-futuristici, Blue fonde la leggerezza di un inno da beach club con l'intimità di un viaggio notturno in auto.


BLUE porta con sé la leggerezza di una perfetta giornata estiva”, racconta il duo. “Parla di essere proprio qui, proprio ora, innamorati della vita, innamorati del momento.”


Il singolo mette in evidenza l'anima duplice del duo: da un lato una scrittura pop immediata, capace di arrivare subito all'ascoltatore; dall'altro la profondità di arrangiamenti che evocano nostalgia e slancio verso il futuro.






bottom of page