top of page
Immagine del redattoreSonia

Monotronic "Looking Away" - Tra distrazioni e sonorità globali


Monotronic è un collettivo musicale di Los Angeles che si distingue per il rifiuto di etichette predefinite, spaziando liberamente tra stili e generi. La loro musica fonde elementi di indie, elettronica e world music, creando un sound originale e coinvolgente.


La band nasce dalla visione e dall'ingegno del chitarrista e produttore Ramsey Elkholy, che trae ispirazione da altre culture. Molte di queste influenze sono il risultato dei suoi lunghi viaggi in Asia e nel Sud-est asiatico. Dopo aver trascorso due anni viaggiando con lo zaino in spalla in tutto il mondo e studiando musica indiana a Calcutta, è poi tornato nel Sud-est asiatico come studente laureato e ha vissuto tra la tribù Orang Rimba nelle foreste pluviali di Sumatra, Indonesia, per due anni. Vivere questa modalità di vita "collettiva" o "tribale" in cui il gruppo è valutato più dell'individuo e tutto è condiviso è un'idea che Ramsey porta nei Monotronic, dove ogni musicista è incoraggiato a portare la propria creatività per produrre musica veramente "collettiva". Secondo lui, infatti, Monotronic è un concetto, in cui ogni strumento può essere ascoltato come una continuazione dell'altro e la musica suona come un tutto distinto, emanante da un'unica fonte. Il risultato è un mix unico di dance elettronica e influenze globali, capace di superare i confini tradizionali dei generi.


Il singolo Looking Away, affronta il tema delle distrazioni e delle complessità della vita moderna. La traccia mescola l'indie rock caratteristico della band con influenze musicali globali, riflettendo la visione creativa del fondatore. Col relativo videoclip, vengono sottolineate le difficoltà nel mantenere la concentrazione in un'epoca dominata dalle distrazioni.


Il brano è incluso in un EP recentemente pubblicato, pensato come anticipazione del prossimo LP previsto per il 2025. L'EP rappresenta un'evoluzione dello stile della band, che sperimenta nuovi approcci mantenendo una coerenza sonora.



 



Comments


bottom of page